Curriculum Mauro Storti

Posted by .

Mauro Storti - MasteringthestringsMauro Storti ha iniziato gli studi come autodidatta perfezionandosi successivamente con Andrés Segovia e Alirio Diaz. Ha effettuato numerosi concerti in Italia e all’estero sia come solista che in formazioni cameristiche. Volgendosi principalmente all’attività didattica, ha insegnato lungamente presso varie istituzioni musicali tra le quali, dal 1972, il Conservatorio Statale di Piacenza.

Fra il 1979 e il 1983, ha tenuto numerosi corsi e seminari per la SIEM e, in qualità di membro della giuria, ha partecipato a numerosi concorsi  internazionali di prestigio quali Radio France di Parigi, Francisco Tárrega  di Benicassim (Spagna) e Città di Alessandria. Ha fondato a Milano l’Ateneo della Chitarra nel 1978, e il Centro Didattico “L’Ora di Chitarra” nel 1995, dando vita alla rivista “I quaderni dell’Ateneo” e al bollettino didattico “Il maestro di chitarra”.

L'Arte della chitarra di Mauro StortiProfondo e appassionato studioso di tecnica strumentale ha realizzato metodologie innovative per lo studio della chitarra, destinate non solo agli studenti di Conservatorio ma anche, in una più ampia visuale di approccio alla musica per mezzo di questo strumento, ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria con due originali metodi per chitarra preparata: IL GIOCO DELLA MUSICA, TUFFARELLO E FUNAMBOLINA e il più recente LA MAGIA DELLA CHITARRA.

E’ autore di circa 80 pubblicazioni largamente diffuse anche all’estero, tra le quali spiccano  IL DOMINIO DELLE CORDE, L’ARTE DELLA MANO DESTRA, un  Trattato di chitarra  del 1994 e SCUOLA DELLA CHITARRA, progetto didattico completo e ragionato per la formazione tecnica e musicale.